|
La linea di azione applicata sfrutta la libera professione come elemento per creare una rete di relazioni che permetta di lavorare in modo dinamico e stimolante utilizzando il confronto come uno dei principali strumenti mediante cui accrescere le proprie ed altrui competenze, professionalità e capacità relazionali con l’obiettivo di contribuire progressivamente allo sviluppo delle organizzazioni in cui vengono implementati progetti, oltre che alla crescita personale. |
|
 |
Una rete di relazioni con Studi e Professionisti affermati, Università oltre che Enti di Certificazione ed Imprese diventa quindi un sistema per soddisfare le diverse esigenze dei clienti: essere un nodo della rete da la possibilità di affrontare progetti di diversa natura, a volte come ‘risorsa operativa’ a volte come Project Manager, altre volte come promotore del cambiamento.
L’obiettivo rimane sempre quello di affiancare le aziende / enti (in particolare a livello direzionale) nell’incremento della cultura d’impresa e nella realizzazione e/o reingegnerizzazione della struttura organizzativa, attraverso la quale implementare modelli gestionali orientati allo sviluppo e all’innovazione. |